Ferrara

Ferrara città d’ arte e patrimonio Unesco

Ferrara è una splendida città, che raggiunse il massimo splendore durante il dominio degli Estensi, che richiamarono grandissimi letterati e artisti, e fecero della città uno dei più attivi centri del Rinascimento italiano.
Dopo essere stata proprietà del regno pontificio alla fine del XVI secolo, Ferrara conobbe il dominio napoleonico, concluso il quale la città fu protagonista di numerosi moti insurrezionali, che si conclusero con la sua annessione al Regno d’Italia. Oggi la città è patrimonio Unesco.

Il centro storico di Ferrara è un gioiello di arte rinascimentale.

Il Castello Estense, edificato nel 1385, era una fortezza difensiva, successivamente convertito in residenza della corte,  durante la signoria di Ercole I d’Este.
Palazzo Schifanoia, splendido luogo di ricevimenti e divertimentiche con la celebre Sala dei Mesi,  fa parte delle cosiddette “delizie Estensi”.

Capolavoro assoluto dell’architettura rinascimentale è Palazzo dei Diamanti, dalla caratteristica facciata con pietre a punta di diamante, sede della pinacoteca nazionale.
Per non parlare, poi, del  Monastero di Sant’ Antonio in Polesine, fondato nel 1249 per volontà di Beatrice II d’Este e la suggestiva Chiesa del Corpus Domini, che conserva le tombe di molti nobili estensi.

Una città splendida, un piccolo museo d’arte a cielo aperto…

it_IT
Close
Contatti
  • Indirizzo: Via Pellegrina, 8, 44124 Ferrara FE
  • Telefono: 0532 61480
  • Cellulare: 347 8668828
  • Email: info@cortedeigioghi.com

© Copyright 2025 Corte dei Gioghi 

Close